Rassegna stampa

Comunicato stampa – Riorganizzazione dei percorsi di riabilitazione

Coordinamento Ordini TSRM PSTRP della regione Toscana – Gli Ordini dei TSRM PSTRP della Toscana, hanno incontrato il Dott. Federico Gelli, Direttore Sanità, Welfare e Coesione […]

Convegno dedicato al Massofisioterapista le coordinate per orientarsi 

Il primo evento organizzato all’Ordine Tsrm e Pstrp di Milano dedicato ai MFT iscritti agli Elenchi Speciali sono state indicate le coordinate necessarie per orientarsi in […]

In tutta Europa operatori sanitari in crisi

Poco pagati, stressati e sempre più vecchi. Oms: “Intervenire subito o sanità andrà in tilt”    Leggi l’articolo – Q.S.          

FNO TSRM e PSTRP e FNOMCeO insieme per affrontare le sfide della sanità del futuro

“Nell’interesse del Paese sinergia tra le due Federazioni su temi cruciali per le professioni sanitarie”   Leggi l’articolo – Q.S.            

Fno Tsrm e Pstrp: “Troppe le criticità derivanti dalle misure sui massofisioterapisti”

Con la modifica approvata in Commissione, sottolinea la Federazione, da un lato vengono riaperti i termini di iscrizione all’elenco speciale ad esaurimento (ESE) dei Massofisioterapisti (MFT) […]

Comunicato stampa Commissione di albo nazionale degli Educatori professionali

Istituzione Ordine educatori professionali socio-pedagogici. Fno Tsrm e Pstrp: “Forte perplessità sulla proposta di legge”   Leggi il comunicato          

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2023-2024

9.423 per l’Area della riabilitazione, 6.399 per l’Area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale, 2.378 per l’Area della prevenzione.   Leggi l’articolo           

I terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva lanciano manifesto contro abusivismo

Il manifesto è stato presentato in anteprima al primo Congresso della Commissione di Albo Nazionale dei Tnpee degli Ordini Tsrm e Pstrp   Leggi l’articolo – […]

Intervista alla presidente della Commissione di albo nazionale Logopedisti

“La formazione dovrà essere adeguata a più alti standard europei. Abbiamo un numero professionisti laureati che non permette di soddisfare tutte le richieste della popolazione…”   […]
Skip to content