Linee di indirizzo organizzativo e raccomandazioni operative per i tecnici di neurofisiopatologia in relazione all’emergenza dell’infezione da Coronavirus SARS CoV-2 FASE II. Autorizzato dalla Federazione Nazionale […]
Violazione della privacy di pazienti o colleghi; condivisione inappropriata e diffusione di informazioni sensibili; violazione dei confini professionali; violazione della riservatezza di informazioni sanitarie; compromissione dell’immagine […]
Ogni logopedista nell’esercizio della propria professione, nei diversi ambiti e nelle diverse fasce di età, è impegnato in prima linea nel contribuire al contenimento della diffusione […]
La quarantena ci ha costretti a molte nuove abitudini che influiscono sul nostro sonno. Cosa fare quindi per cercare di riposare nel migliore dei modi? Ce […]
Può un particolare regime alimentare essere d’aiuto per curare una malattia neurologica? La domanda offre lo spunto per parlare del potenziale della dieta chetogenica. La dieta […]
Per il personale sanitario e gli operatori di RSA. Martedì e giovedì 11-13 venerdì 14,30 – 16,30 – 055 0354175 – Ordine Psicologi della Toscana. Con […]
La piattaforma online FAD di ANAP dove è possibile frequentare corsi per accreditamento ECM. L’ipoacusia, gli acufeni, fitting degli apparecchi acustici. Sito ANAP FAD
L’Albo dei tecnici della prevenzione, ribadisce il ruolo dei professionisti, e l’impegno nell’emergenza Covid 19, con il compito di informare, formare e addestrare gli operatori. Lettera […]
Indicazioni ai Terapisti Occupazionali in materia di protezione e sicurezza negli ambienti di lavoro nel post emergenza Covid 19 – Documento congiunto delle Commissioni di Albo […]